Per ciò che è possibile: meglio usato che nuovo, diamo una possibilità a ciò che non usate più!
Per tutto: pensatela come un regalo. Prendetevi il tempo per pensare cosa potrebbe servire a una compagnia di circo viaggiante formata da 16 persone di cui 1 neonato e 1 bimbo di 3 anni.
Date valore e non prezzo (e se proprio il baratto vi manda in crisi, considerate siamo 16 persone, che questo è il nostro lavoro e il nostro biglietto solitamente è di 15 euro).
Aprite le soffitte, le cantine e gli armadi:
– Abbigliamento usato in buono stato (no intimo e scarpe – a meno che non siano delle chicche)
- Ci cucinate un giorno a pranzo e venite al circo a mangiare con noi
– cibi lunga conservazione (caffè moka, riso integrale, quinoa, olio buono, ecc no bibite e merendine)
– Gazebo resistente, verande, sedie pieghevoli, tavoli alluminio o legno ripiegabili
– Trattamenti di osteopatia, shiatsu, chiropratica, ingressi alle terme (siamo 16 eh…)
– Attrezzi da bricolage, guanti da lavoro,
vernici blu e fucsia, scotch, gaffa, pile, lampadine, materiale cancelleria
– Per la roulotte cucina: padelle grandi, minipimer e piccoli elettrodomestici
– Tessuti particolari, cornici retrò, cilindri
– Libri interessanti e
strumenti musicali
– Giochi di società, biliardino, ping pong
– Date in teatro o luoghi dove portare il tendone
(si sa mai che qualcuno sia un direttore artistico)
– bici, moto, gasolio, furgoni, rimorchi, bici, navi.
CALEIDOSCOPIO – The history of you dreams ❖ Aria Network Culturale