Ghirlande e pensieri nel primo giorno di tour 2022
Siamo molto affezionati a questa foto, l’ha fatta Vera al Fantasy 2017, in questi giorni di aprile.
Era la prima volta che mettevamo le ghirlande nuove, quelle che partono dal tendone verso fuori…

Oggi il Magda è così: tanti progetti che partono e si espandono.
Il Collettivo, più passa il tempo e più si allarga, muta, si fortifica.”si moltiplicano gli incontri, le esperienze e si amplificano gli stimoli, i piani utopici, le nuove idee, ci si ritrova in più equipe a sostenersi nei diversi progetti…”
C’è Fantasy – Festival di circo contemporaneo , il nostro festival, che finalmente riparte dopo due anni di fermo e sarà la prossima settimana nelle colline del Monferrato.
C’è Mon Circo– Officina delle Arti Viventi che il 23 aprile conclude la sua V edizione pedalando in SPRINTOSA – ciclotour spettacolare per le colline del monferrato
C’è lo spettacolo SIC TRANSIT che gira per festival e teatri e che il 16 e 17 aprile sarà a InStabile – Culture in movimento. C’è Ale che sta creando il suo nuovo solo STONOJ, c’è EMISFERO che sta per partire per un tour europeo. C’è weLAND che quest’anno riposa ma ha una squadra che lavora alla diffusione del docu-film Making Of.
C’è un’altra squadra che sta cercando le chiavi giuste per aprire le porte dei teatri.
C’è chi ci sceglie come tutor di progetti e regie dandoci la possibilità di crescere nella formazione.
C’è una BaseMagda nel Monferrato che un giorno sarà molto di più di una base.
Ci sono idee che un domani saranno progetti per le nuove generazioni di circensi.
E c’è il Collettivo Magda che oggi sta montando il tendone, “un corpo collettivo con i muscoli pulsanti e la mente aperta”, mosso da una forza generosa, viva, che genera e si rigenera.
Una forza che continua a innovare, trasformare e moltiplicare il Magda, geograficamente e artisticamente, nella ricerca delle frontiere del circo come arte nobile.
La stessa forza che ci porta a guardare il piccolo, al territorio dove abbiamo messo le radici (il Monferrato), a piccole realtà dove il circo non è mai arrivato, a una cultura di prossimità.
Prendete il logo del MagdaClan, una mano che sostiene un circo.
Questa mano si distende aprendosi verso il macro e poi si chiude a pugno verso il micro, in un moto continuo, con ritmo stabile, come un cuore, il muscolo più potente di tutti.
Una mano-cuore che pulsa in entrambe le direzioni, e che ci tiene vivi.
Buon tour 2022, a noi.
Ci vediamo là fuori.