DATE
Venerdì 10 giugno, ore 21:00
Sabato 11 giugno, ore 21:00
Domenica 12 giugno, ore 21:00
DESCRIZIONE
Lui è il padre, nonché il creatore della storia: megalomane, presuntuoso e a tratti schizofrenico.
Anni ed anni passati a far sentire la sua voce, ma invano tra tanti che strillavano nell’interpretare le sue parole; così un giorno invia il suo migliore messaggero, cuore di papà, a ribaltare le sorti dell’intero genere umano. Ma la storia è nota, l’ennesimo tentativo fallito a causa di modi avventati e cattive conoscenze, Sic transit gloria mundi.
Quest’anno è tornato e ci riprova, anzi sono tornati, con una nuova mission per svecchiare il brand e scalare l’establishment.
Hanno soltanto più bisogno di affidare la loro verità un uomo nuovo. O forse una donna nuova.
Scrittura e ricerca : Alessandro Maida e Giorgia Russo
Con Alessandro Maida
Durata: 55 minuti, adatto dai 6 anni in su
Produzione : MagdaClan Circo
Coprodotto da : Mon Circo, Circoncentrique, Veregra Street, Dinamico Festival.
Con il sostegno e la collaborazione di : Mic Ministero della Cultura, Circo all’incirca, Play, Cirk Fantastik, Regione Piemonte
INFO
Lo spettacolo si terrà sotto al tendone montato al Parco di Villa Angeletti, Via De Carracci 73 (Bo).
C’è la stazione dei treni vicina, parcheggi nel parco (se potete, condividete i posti in auto).Venite in bici, abbiamo le rastrelliere di SalvaiCiclisti Bologna!
Si terrà anche in caso di maltempo
BIGLIETTI
I posti sono limitati.
Consigliata la prevendita sul circuito DiyTicket
https://www.diyticket.it/events/Teatro/7992/sic-transit
15 euro: intero (adulti)
12 euro: ridotto (alliev* scuole di circo, teatro, musica, danza, università, Card Cultura, ragazz* 13-18 anni)
8 euro: bambin* dai 5 ai 12 anni compresi.
Si chiede di arrivare in biglietteria, almeno 30 min. prima dell’inizio.
INFO
3311388336
(no wtzp, no vocali, no sms, ci piace parlare con voi)
Lo spettacolo SIC TRANSIT è inserito nella rassegna “MagdaClan Estate” che fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.