
Amatissimo Clan,
prima di tutto: come state?
Vi scriviamo oggi, 9 aprile, la data che doveva essere il nostro primo giorno di tour sotto tendone, il nono da quando abbiamo intrapreso questa vita e questo mestiere.
In queste ore saremmo stati presi dagli ultimi preparativi, dal fermento che precede i grandi eventi, dalle corse e dall’adrenalina del “è tutto in ordine che arriva l’amatissimo?”.
Ma chi è sto amatissimo?
Sei tu che leggi, siete voi che venite a vedere gli spettacoli.
L'”‘amatissimo” è il nostro modo di chiamare il pubblico, quell’insieme variopinto e splendido di persone che arrivano al tendone e che ci danno fiducia.
…Si parte da chi arriva un’ora prima dello spettacolo sfoggiando con fierezza la maglietta del Magda, i gruppi di giovani, le family, i regaz, le signore, le coppie, chi viene da solo -ma sa che al circo non si è mai soli, quelli arrivati per caso, quelli che pensavano di trovar le tigri, i ritardatari che però non trovavano da parcheggiare e arrivano da 30km e…dai, non possiamo lasciarli fuori!
L’amatissimo siete tutti voi, il nostro splendido e – amatissimo – pubblico.
Ma l’amatissimo oggi non arriva.
Il tendone è chiuso, siamo fermi, come tutti.
Abbiamo annullato tanti spettacoli, il festival FANTASY, le date di Mon Circo , le mattinée per le scuole, la trasferta pugliese, gli stage di formazione..e tanto altro. Rispettiamo le priorità, rispettiamo (e non possiamo che ringraziare) il lavoro di chi è in prima linea, rispettiamo il dolore di chi è in mezzo alla tempesta…insomma non è ancora tempo di inaugurare il tour sotto Magda.
Non siamo bravi a fare video di allenamenti a distanza, né a fare tutorial, manco la pizza c’è venuta bene con il lievito istantaneo (è una sòla, dai).
Ma dato che ci mancate, abbiamo deciso di mandarvi un po’ di aggiornamenti oggi, nel giorno della nostra non-partenza.
Continuiamo a ri-progettare il tour, non perdiamo la speranza, e vi promettiamo che, quando tutto questo sarà finito, faremo di tutto, ma davvero di tutto, per toglierci l’angoscia che come polvere ci sarà rimasta addosso.
Faremo di tutto per portarvi agli spettacoli dal vivo, per tornare ed essere sotto al tendone stretti, vicini e godere delle libertà che ora sono sospese.
In fondo a ogni tunnel c’è sempre la luce.
Daje
Il Magda.
PS: la newsletter continua con COSE BELLE e REGALI PER VOI
COSE BELLE:
Tra i neolaureati su zoom dell’Alma Mater Studiorum di Bologna c’è anche Samuel con la tesi “tra il circo e il contemporaneo: l’esperienza italiana” : 140 pagine di ricerca e riflessioni sulle nuove declinazioni delle arti circensi…e su di noi! Sì perché c’è un bel capitolo tutto dedicato al MagdaClan! …che onor!
Ne abbiamo parlato su un altro articolo del nostro blog
PENSACI e COLORACI !
Pastello? Acquarello? Pennarello? Puntinismo? Stampini? Collage?
Libero sfogo alla creatività.
Questo è il nostro manifesto de-colorato, scaricalo qui, stampalo e libera la creatività!
Una volta finito, scannerizza e inviacelo con una mail e una dedica. 🙂
( poi quando inizia il tour magari ce lo porti sotto tendone).
Ne saremmo molto felici
CI RINNOVIAMO!
Abbiamo aperto Pinterest e Twitter, rinnovato il canale YOUTUBE, creato bellissime GIF (sì, le potete usare su whatsApp basta cercare “magdaclan”).
Così, quando torneremo in pista, vi cercheremo in ogni modo possibile! 🙂
Che fate, non andate a curiosare in tutti i link?
APPROFONDIMENTI SUL CIRCO
Gli amici di Quattrox4 di Milano hanno creato un ciclo di approfondimenti sulle nuove declinazioni delle arti circensi!
Racconti chiari, accessibili e curati. Se siete curiosi, ecco il loro canale
CIRCO IN SALOTTO
E come si fa senza scuola di circo?
Proposte di circo casalingo e lezioni per i piccoli ma anche per i più grandi!
Sempre sul canale di QuattroX4
E questo è il REGALO più grande: il video integrale di EXTRA_VAGANTE, il nostro spettacolo storico, non più in produzione.
Non è come stare sotto tendone, ma vi salutiamo così, con ciò che sappiamo far meglio : andar in scena!
Vi aspettiamo finita la bufera