Dopo mesi di lavoro a distanza, stiamo raggiungendo il Piemonte per buttarci a capofitto nella residenza artistica dal vivo per la creazione dello spettacolo per #ClimateOfChange, il progetto europeo, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma DEAR e capitanato da WeWorld Onlus, che vedrà coinvolti MagdaClan circo e FLIC Scuola di Circo

Inizieremo la residenza artistica in un contesto ancora fragile, alterato e, per certi aspetti, nuovo per tutti.

Nonostante le difficoltà, siamo fortunati perché abbiamo al fianco persone e realtà che ci sostengono e ci accompagnano in questa follia…sì, perché creare uno spettacolo collettivo nel 2021 è una scommessa quasi folle.
Ma prendiamo il rischio, motivati dall’amore e la passione per il nostro lavoro e per un mondo che necessariamente deve tornare a vivere.

E lo facciamo in collettivo, insieme.

Saremo 11+1 sul palco e altrettanti dietro le quinte…in equipe grandi ritorni e nuovi compagni di viaggio.
Lavoreremo all’aperto con la scenografia che ha pensato Francesco Fassone e che si divertirà a muovere Andrea Kubanski, saremo guidati nella scrittura e nella messa in scena da Flavio D’Andrea e Petr Forman, trasformeremo semirimorchi in porti, saremo crudi, eccessivi, assurdi, poetici, andremo dritti al punto e allo stesso tempo proveremo a dare mille sfumature al tema delle migrazioni climatiche.

Ci stiamo preparando per portarvi con noi…in un viaggio verso una nuova era.

Grazie alle realtà che ci ospitano in residenza artistica durante i prossimi mesi: Spazio FLIC di Torino ci accoglie grazie a #surreale, progetto sostenuto da Regione Piemonte e Ministero della cultura, nell’ambito del programma Artisti nei Territori ( grazie anche a Bunker che e ci consente di utilizzare le aree esterne.), la Lavanderia a Vapore di Collegno ci aspetta da metà aprile a metà maggio e il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna ::: L’arboreto-Teatro Dimora | La Corte Ospitale ci aspetta per il gran finale

I prossimi giorni iniziamo la residenza artistica, torniamo su due ruote per un po’, ritrovando quel senso di Clan che tanto ci manca.

ps: Backstage e deliri quotidiani della residenza artistica nelle stories di instagram (seguiteci anche lì)

Volete scoprire di più sul progetto europeo in cui siamo coinvolti? In questo articolo del blog vi spieghiamo tutto.

Climate of Change