Alessandro Maida

2984

Venti caldi sferzano ed erodono un pianeta ridotto a un deserto roccioso, solo il cadere delle pietre e il frantumarsi delle rocce risuonano nel silenzio.

Un essere, forse l’ultimo della razza umana, sopravvive grazie ad una particolare simbiosi con pietre, sabbia e sassi.


Nomade anima in pena dai tratti animaleschi, ma profondamente umana, erra alla ricerca di tesori coi quali condividere il presente, di fossili da riclassificare, testimonianze di un passato che non conosce.

2984 è il punto di convergenza di linguaggi e poetiche, quali la manipolazione, la danza, la narrativa, l’equilibrismo e il teatro, dosati con cura per tracciare un percorso che, con dolce ironia, ci porti ad una serena accettazione della fine del mondo.

Grazie a:

CREDITS

Artisti: Alessandro Maida, Flavio Cortese

Genere: Performance multiforme

Età: Dai 10 anni in su

Durata: 60 minuti

Ideazione, scrittura e interpretazione: Alessandro Maida

Creazione luci e interpretazione: Flavio “Enzo” Cortese

Occhio esterno: Giorgio Bertolotti

Consulenza artistica: Roberto Magro

Direzione e composizione musicale: Pino Basile

Scenografie: Francesco Fassone e Jessica Koba

Costumi: Augusta Tibaldeschi

Consulenza antropologica: Giorgia Russo

Produzione: MagdaClan Circo

Spettacolo accompagnato da
Solo But not Alone,
progetto vincitore di Boarding Pass Plus Circo (Quattrox4, Milano-capofila, Circo all’inCirca-Udine, Dinamico Festival-Reggio Emilia, MagdaClan-Piemonte, Berlin Circus Festival-Germania, Cirkorama-Croazia, Cirkusfera-Serbia, Cirqueon-Repubblica Ceca, Erva Daninha-Portogallo, INAC-Portogallo)

Spettacolo accolto in residenza a:

L’Elba del Vicino – Rio Marina (LI)
Dinamico Festival – Teatro MaMiMo, Reggio Emilia
Teatro Asioli – Correggio
Manicomics – Teatro Open Space 360°
residenze Surreale – FLIC Scuola di Circo
Teatro della Tosse – Resistere e Creare 2023
Mon Circo – Comune di Montiglio Monferrato (AT) e Comune di Cunico (AT)

Accettare l’apocalisse. Elogiare l’effimero

Alessandro Maida

Date passate

2023
22 giugno, 2084, Terminal Festival, Parco Moretti, Udine, IT
19 maggio, 2984, Teatro Open 360, Piacenza, IT
28 e 29 gennaio , 2984, Prima assoluta, Rassegna Fuori Asse Focus, Triennale Teatro, Milano, IT
22 gennaio , 2984, anteprima nazionale, Stagione Spazio FLIC, Torino, IT
14 gennaio, 2984, exit studio, Teatro della Tosse, Genova, IT

Scopri le prossime date

Nel 2984 non si sta poi cosi male
un progetto di Quattrox4, Dinamico Festival, Circo all'Incirca e MagdaClan

SOLO BUT NOT ALONE

2984 fa parte del progetto SOLO BUT NOT ALONE, un progetto volto ad accompagnare all’estero 5 artist* di circo contemporaneo italiani impegnati in un percorso di creazione individuale, al fine di promuovere la
crescita del loro lavoro artistico in contesti stranieri.

Il progetto SOLO BUT NOT ALONE vuole indagare e sostenere questo fenomeno, che pur manifestandosi in scena con un artista solo, si nutre di una pluralità di interazione con altri soggetti e contesti per raggiungere lo stadio di maturità artistica.

Il progetto prevede la realizzazione di Focus Circo Italia all’estero e restituzioni nei territori di
appartenenza degli enti italiani del Raggruppamento. Parallelamente si vuole attivare un’intesa attività di networking (de remoto e in presenza) tra gli enti italiani e stranieri, con la consapevolezza che un reale confronto tra realtà giovani e dinamiche sia la chiave per la crescita comune.

SOLO BUT NOT ALONE è un rogetto assegnatario dell’Avviso pubblico Boarding Pass Plus 2021/2022 – Ambito Circo, del Ministero della Cultura

Raggruppamento italiano: Quattrox4 (capofila), Circo all’inCirca, Dinamico Festival, MagdaClan

Partner stranieri: Berlin Circus FestivalCirkorama, Cirkusfera, Cirqueon, Erva Daninha, INAC.

Scopri di più sul progetto

Vuoi maggiori info sul 2984?

Scrivici! Ti inviamo il dossier di spettacolo