Quando la classica e il contemporaneo si incontrano

MAGDACLAN CIRCO E ORCHESTRA SENZASPINE

Armonie Nomadi

MasNada

Cosa potrebbe succedere mettendo sullo stesso palco un’orchestra classica, un impettito direttore d’orchestra e otto circensi?
Debutta MasNada, l’opera nata dalla collaborazione tra l’Orchestra Senzaspine e la compagnia MagdaClan circo. Lo spettacolo, per la regia di Alessandro Maida, con Tommaso Ussardi nella duplice veste di compositore e direttore d’orchestra, intreccia in modo inedito il linguaggio della musica sinfonica con quello del nuovo circo.

Classico e contemporaneo, spartiti e acrobazie si fonderanno nel sogno allucinato del compositore protagonista della storia, mentre le note prenderanno vita assumendo sembianze e movenze degli artisti circensi.
Il progetto,, realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “_Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura_”  , prevede anche un reciproco percorso formativo rivolto ai musicisti e ai circensi che saranno chiamati ad indossare gli uni i panni degli altri, creando una sorta di alter ego linguistico, specchio fra le arti.

L’opera sarà creata dopo un vero e proprio percorso di intreccio tra i linguaggi.

PRIMA NAZIONALE:
5 febbraio 2019, teatro Duse, 20.30
6 febbraio 2019, teatro Duse, 20.30

Durata prevista: 90 min

Compositore e Direttore d’orchestra: Tommaso Ussardi
Regia: Alessandro Maida

Equipe Acrobati: MagdaClan Circo con Davide De Bardi, Daniele Sorisi, Elena Bosco, Giorgia Russo, Giulio Lanfranco, Giorgio Bertolotti, Alessandro Maida, Lucas Jesus Elias
Equipe Musicisti: Orchestra senzaspine

Produzione: Orchestra Senzaspine & MagdaClan Circo con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “_Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura_”  
Per informazioni e dituttodipiù:
Responsabile Progetto: Annalisa Bonvicini
+39 3382639331 info@magdaclan.com

Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”