Lui è il padre, nonché il creatore della storia: megalomane, presuntuoso e a tratti schizofrenico.
Anni ed anni passati a far sentire la sua voce, ma invano tra tanti che strillavano nell’interpretare le sue parole; così un giorno invia il suo migliore messaggero, cuore di papà, a ribaltare le sorti dell’intero genere umano.
Ma la storia è nota, l’ennesimo tentativo fallito a causa di modi avventati e cattive conoscenze, Sic transit gloria mundi.
Quest’anno è tornato e ci riprova, anzi sono tornati, con una nuova mission per svecchiare il brand e scalare l’establishment.
Hanno soltanto più bisogno di affidare la loro verità un uomo nuovo. O forse una donna nuova.
Scrittura e ricerca : Alessandro Maida e Giorgia Russo
Con Alessandro Maida
Aiuto alla messa in scena : Giorgio Bertolotti
Direzione musicale: Giuseppe Basile e Eufemia Mascolo
Scenografia e architettura: Stefano Boccardo
Luci: Federico Canibus
Consulenza Magica: Andy Hope
Costumi: Giorgia Russo
Tecniche: Manipolazione, equilibrismo, acrobatica al suolo e aerea, giocoleria, teatro, paesaggi sonori e metafore blasfeme
Durata: 55 minuti
Pubblico: dai 6 anni in su
Produzione MagdaClan Circo
Coprodotto da : Mon Circo, Circoncentrique, Veregra Street, Dinamico Festival.
Con il sostegno e la collaborazione di : Mic Ministero della Cultura, Circo all’incirca, Play, Cirk Fantastik, Regione Piemonte
Una nuova creazione per un’equipe extra small della compagnia MagdaClan con la volontà è di ritornare all’aperto, in strada e in piazza, per far proseliti e un pubblico di fedeli.
Nuove dottrine e antiche verità, traduzioni imprecise e margini di inaspettate reinterpretazioni.
Uno spettacolo giocato in strada, con le regole dello spettacolo di strada ma travestito da sermone post- moderno: un dio in carne ed ossa vuole solo raccontarsi e mostrare i segni indelebili lasciati sul suo unico figlio ormai ridotto ad uno strabiliante caso umano. Ma il padre è uno, e il figlio è il padre, e il padre è come suo figlio o forse sono tre che poi è uno…
Un sedicente semidio coi frutti delle sue visioni e delle sue patologie, coglie l’occasione per lanciare un nuovo messaggio, un messaggio svecchiato, con un linguaggio oggi comprensibile . Una comunicazione innovativa, un taglio moderno, e un talent show per trovare il prescelto o la prescelta. Nuove miracolose prove per scoprire i talenti dei puri di cuore.
Ne resterà uno ad assurgere nell’alto dei cieli e a farsi messaggero di una storia che alla fine, non cambia mai. Forse l’ennesima truffa!
27 agosto 2022, Brindisi Performing Arts Festival
SIC TRANSIT è stato a :
Concentrico (Carpi), StreetArtRiva Festival (Biella), Instabile Chapiteau (Firenze), Teatro Sociale (Valenza), Rassegna Rido Sogno Volo (Piacenza),Spazio Flic (Torino), Muja Busker Festival (Muggia), Circondata (Mondovì), Borgate dal Vivo, Arena delle Alpi (Venaus), Lonato in Festival (Lonato), Mon Circo Edizione Straordinaria (asti), Combo (Torino), Alla Reale (Venaria), Circondata Festival (Mondovì), Fantasy festival (Casale M.to), Cirk Fantastik (Prato), Veregra (Montegranaro), Favolando per le Valli (Castiglione di pepoli), Ripatransone (AP), Saltinpiazza (Viarigi), Arte migrante (Macerata), Dinamico Festival (Reggio Emilia), CIRCA Auch (Francia), Le Music Hall (Torino).
Può esser riprodotto in italiano, francese