Un concerto-spettacolo in cui la poetica del MagdaClan incontra la musica dell’Orchestra Senzaspine in una serata innovativa dove la musica classica e l’immaginario del circo si intrecciano nel popolare e nel contemporaneo.
Cabaret di circo contemporaneo musicato dal vivo
Durata: 50 min.
Acrobati: MagdaClan circo
Musiche dal vivo: Orchestra Senzaspine
Produzione: MagdaClan circo e Orchestra Senzaspine
Alla base del nuovo circo contemporaneo c’è la necessità di aprirsi a un dialogo con più discipline per raggiungere una ibridazione scenica che, pur tenendo conto dei propri ‘specifici’, assuma in sé la ricerca e l’innovazione delle altre arti performative.
Ne emerge una possibilità esplosiva in cui la sintesi tra vocazione allo stupore, tipica del circo, si mescola alla stimolazione spettatoriale su più livelli: testuale, sonoro e percettivo.
Anche questa la ratio di una collaborazione, ormai solida (dal 2017), tra MagdaClan e l’Orchestra Senzaspine, nella relazione tra musica (classica, lirica e non solo) e l’azione del corpo in uno stato acrobatico.
E, forse, proprio questo consente di raccogliere un pubblico ampio ed eterogeneo, trovando sotto il tendone bambini e (quindi) famiglie; ovvero spettatori spesso estranei ai circuiti dei Teatri Stabili e dei Festival.
Se alcune realtà, come Mittelfest, integrano la propria programmazione con spettacoli di circo contemporaneo, viene da chiedersi se non sia arrivato il momento di pensare a un dialogo più strutturale?
Difficile rispondere, per ora ci si limita ad indicare le possibili aperture offerte dalle nuove arti circensi che operatori, critici e studiosi dovrebbero cominciare a raccogliere e, magari, acrobaticamente rilanciare.