
Il Magda diventa una tesi di laurea !
Ai tempi di covid-19 ci si laurea a distanza.
Tra i neolaureati su zoom nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Alma Mater Studiorum di Bologna c’è anche Samuel Mangoni che si è laureato con la tesi dal titolo “tra il circo e il contemporaneo: l’esperienza italiana” : 140 pagine di ricerca e riflessioni sulle nuove declinazioni delle arti circensi, su Fiorenza Guidi e sul MagdaClan.
Sì perché nella tesi c’è un bel capitolo tutto dedicato al MagdaClan!
Samuel ha intervistato alcuni di noi a gennaio 2019, mentre eravamo in creazione dello spettacolo MasNada e
e Adolfo Rossomando, Alessandro Serena, Roberto Magro e Firenza Guidi…insomma siamo in ottima compagnia.
Fa effetto – e certamente piacere – leggersi sulle pagine di una tesi universitaria sul circo contemporaneo: è un grande onore poter essere oggetto di studio e fare parte di quelle che sono le prime ricerche di settore.
Prima di lui, Filippo Malerba di Quattrox4 aveva parlato del MagdaClan nella tesi di laurea magistrale “Il circo contemporaneo in Italia: analisi e confronti dei linguaggi della corporeità”. Da sempre MagdaClan è in stretto legame con la ricerca, l’insegnamento e la formazione: la compagnia partecipa in prima linea ai vari dibattiti del settore nazionale e internazionale, realizza progettualità condivise, accoglie allievi di scuole di circo, tirocinanti e studenti universitari con l’obiettivo di creare una rete di realtà e persone a sostegno e sviluppo del circo contemporaneo.
Ringraziamo Samuel e riportiamo alcune sue parole che in questi tempi di quarantena assumono significato nuovi e profondi :
“Questa umanità, questa vicinanza tra le persone riverbera sullo spettacolo e riguarda la partecipazione allo stesso collettivo. Gli artisti infatti non sono solo colleghi ma amici, fratelli che appartengono alla stessa comunità, ad un Clan appunto”.
Torneremo presto. Per forza
(foto Enrico Gallina / da Emisfero)”